![]() |
![]() |
La Ciallèdde
Rappresenta il modo più tipicamente altamurano di utilizzare il pane.
INGREDIENTI
Pane di altamura raffermo tagliato a fette sottili e olio extravergine di oliva
BRODO
½ litro di acqua
una cipolla affettata
tre spicchi di aglio vestiti
gambo di sedano
pomodorini, dopo averli spremuti sulle fette di pane
sale q.b.
prezzemolo e peperoncino
Tagliare il pane a fette sottili, sistemarle nel piatto, condirle con semi di pomodoro e olio che si versa disegnando un segno di croce. Far bollire l'acqua con tutti gli ingredienti finchè si cuociono le verdure e versarla sulle fette.
VARIANTE
Con l'uovo rotto nella stessa acqua della cialda( in camicia)
Con le patate
Con le olive nere
Con le cime di rape
I contadini mangiavano la Ciallédde "jind o piatte metetùre", il piatto dei mietitori, un piatto di creta, a tronco di cono rovesciato, smaltato all'interno e usato anticamente nel periodo della mietitura del grano.
DIVENTA NOSTRO FAN SU 
